Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Europee Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza È stata trasmessa alle Camere la proposta di Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza approvate, nei suoi contenuti essenziali, dal Comitato interministeriale per gli affari europei del 9 settembre scorso, […]
Delibera 21 dicembre 2017 894/2017/R/eel - Aggiornamento della definizione di unità di consumo di cui al Testo integrato dei sistemi semplici di produzione e consumo (TISSPC) e al testo integrato dei sistemi di distribuzione chiusi (TISDC). Posticipo della data entro cui regolarizzare i cosiddetti clienti finali “nascosti”. Con il presente provvedimento viene aggiornata la definizione di [...]
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e del Ministro dell’economia e delle finanze Pier Carlo Padoan, ha approvato la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (DEF) 2017 a cui è allegata la Relazione al Parlamento redatta ai sensi dell’articolo 6, comma 6, della legge n. 243 del 2012. [...]
Delibera 15 giugno 2017 435/2017/R/efr - Definizione del contributo tariffario a copertura dei costi sostenuti dai distributori di energia elettrica e gas naturale soggetti agli obblighi nell’ambito del meccanismo dei titoli di efficienza energetica. Con il presente documento si approva la revisione delle regole di determinazione del contributo tariffario del meccanismo dei titoli di efficienza [...]
Con il Def 2017 è stato approvato l’Allegato su proposta del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, dal titolo “Connettere l’Italia: fabbisogni e progetti infrastrutturali”, che individua i fabbisogni infrastrutturali al 2030. Applicando i criteri previsti dal Nuovo Codice dei Contratti pubblici si pone come il superamento sostanziale della Legge Obiettivo, non più [...]
E' stato pubblicato sul sito del ministero dell'Economia il documento di economia e finanza (DEF) 2017, licenziato dal consiglio dei ministri l'11 aprile. La documentazione on line è suddivisa in 3 sezioni e diversi allegati: SEZIONE I: Documento di Economia e Finanza – Programma di Stabilità dell’Italia SEZIONE II: Documento di Economia e Finanza – [...]
Delibera 16 marzo 2017 - 172/2017/R/efr, Avvio di procedimento per l’adeguamento delle regole di definizione del contributo tariffario, di cui al meccanismo dei titoli di efficienza energetica, alle previste innovazioni normative e attuative. Con il presente provvedimento viene avviato il procedimento finalizzato alla revisione delle modalità di determinazione del contributo tariffario da corrispondere ai distributori soggetti agli [...]
Ministero definisce ripartizione dei 100 milioni previsti dal Collegato, l’80% al Mezzogiorno. Galletti: “Effetto moltiplicatore sul territorio per superare ritardi passato, un euro ne vale venti sui cantieri”. Cinquecento progetti, per un totale di due miliardi di euro di interventi sul territorio contro il dissesto idrogeologico. E’ la stima dell’impatto che il ministero dell’Ambiente, in [...]
D. Lgs. 17 ottobre 2016, n. 201 di attuazione della direttiva 2014/89/UE che istituisce un quadro per la pianificazione dello spazio marittimo. Il Regolamento istituisce un quadro per la pianificazione dello spazio marittimo al fine di promuovere la crescita sostenibile delle economie marittime, lo sviluppo sostenibile delle zone marine e l'uso sostenibile delle risorse marine, assicurando [...]
Nella riunione del 27 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato la Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza 2016. La Nota aggiorna il quadro macroeconomico tendenziale e definisce il programma di finanza pubblica per il triennio 2017-2019. Con una economia globale in rallentamento, la ripresa in Italia nel 2016 è stimata in [...]