In collaborazione e con il patrocinio di CarraraFiere
Convegno
Nuove frontiere per la riduzione delle emissioni
* * *
Tavola Rotonda
Efficientamento energetico nei Porti e nelle Marine
Comunicato Stampa
Obiettivo strategico delle iniziative di ASCOMAC Confcommercio Imprese per l’Italia, è quello di mettere al centro l’Utente/Cliente finale contribuendo altresì allo sviluppo e alla competitività delle imprese e settori rappresentati, tra cui il settore della Nautica.
Ecco due ambiti indagati nel corso della edizione 2019 della Fiera Seatec di Marina di Carrara:
- l’analisi delle potenzialità dei porti mercantili o crocieristici, economia del nostro Paese, ma anche dei porti turistici e delle marine delle nostre coste, tutti siti meritevoli di una rinnovata attenzione agli investimenti per lo sviluppo dell’intero comparto nautico e navale italiano
- la promozione e attuazione della ristrutturazione/riqualificazione della infrastruttura–porto-marina, in chiave idrica, energetica, digitale, di servizio
realizzando un modello di sviluppo sostenibile.
La Tavola Rotonda dal titolo “Efficientamento energetico nei Porti e nelle Marine” – promosso da Ascomac al Seatec lo scorso 5 aprile, partendo dalla pianificazione energetica e ambientale del sistema portuale (Deasp – Linea Guida del Ministero dell’Ambiente) ha effettuato e sviluppato un approfondimento tecnico-giuridico su importanti tematiche di filiera quali: lo statu quo delle aree portuali europee, sistemi alternativi ad alta efficienza come la cogenerazione ad alto rendimento, fonti rinnovabili; interventi delle ESCo; Energy saving su navi, porti e marine, geotermia e ecodragaggi.
Il tutto per realizzare:
- da un lato l’efficientamento energetico basato sulla riduzione delle emissioni in atmosfera, sull’impiego di combustibili alternativi a basso impatto, sulla riduzione dell’uso delle risorse, in chiave sostenibile;
- dall’altro, un percorso complementare sul Porto/Marina Turistica inteso come Sito/Modello di sviluppo sostenibile che veda fortemente integrati Prodotti, Servizi, Infrastrutture, Energia, Turismo, Cultura, Autorità Territoriali e Benessere del cittadino/turista.