Carrelli elevatori
UNI EN ISO 3691- 1 – 4 – 5 : 2020
Carrelli Industriali – Requisiti di sicurezza e verifiche
Entrata in vigore aggiornamenti a partire dal 2 luglio 2020
Aggiornamenti
La presente parte della UNI EN ISO 3691 fornisce requisiti di sicurezza e i mezzi per la verifica dei seguenti tipi di carrelli industriali motorizzati come definito nella UNI ISO 5053:
- carrelli industriali elevatori controbilanciati con forche a sbalzo;
- carrelli con sollevatore retrattile o con piastra porta forche retrattile;
- carrelli elevatori con forche fra i longheroni;
- carrelli elevatori a forche ricoprenti;
- carrelli elevatori a pianale ad alto sollevamento;
- carrelli con posto di guida elevabile fino a 1.200 mm;
- carrelli elevatori a presa unilaterale;
- carrelli elevatori a presa bilaterale ed a presa frontale e laterale;
- carrelli per pallet (transpallets);
- carrelli elevatori bidirezionali e multi direzionali;
- carrelli trattori con forza di traino fino a 20.000 N, compresi;
- carrelli elevatori fuoristrada;
- carrelli industriali alimentati a batteria, a gasolio, benzina o GPL (gas di petrolio liquefatto).
Parte 4: Carrelli industriali senza guidatore a bordo
La norma specifica i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica per i carrelli industriali senza guidatore e i loro sistemi.
Parte 5: Carrello elevatore con operatore a piedi
La norma fornisce requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica per i seguenti tipi di carrelli elevatori con operatore a piedi, attrezzati con dispositivi di carico manuale per normali dotazioni industriali, per esempio bracci a forche e piattaforme, o attrezzature integrate per applicazioni particolari:
- carrello elevatore con operatore a piedi con forche tra i longheroni;
- carrello elevatore impilatore con forche tra i longheroni;
- carrelli industriali con capacità non maggiori di 1.000 kg con batteria manuale o elettrica per il sollevamento;
- carrelli per pallet a bassa elevazione, con altezze di sollevamento non maggiori di 300 mm o capacità di carico fino a 2.300 kg;
- carrelli elevatori a pantografo con altezza di sollevamento maggiore di 1.000 mm o capacità di carico fino a 1.000 kg con batteria manuale o elettrica per il sollevamento.